Sezione di Roma

Associazione per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione
"... I Beni culturali e ambientali sono un bene comune, lo scopo finale della loro conservazione deve essere l'uso ed il godimento pubblico, la loro tutela è una questione di principio e non ammette scelte discrezionali, funzione di Italia Nostra è anche quella di sostituirsi ad uno Stato ed a un Comune spesso inefficiente..."
Antonio Cederna, 1979


NOVITÀ
EVENTO / CONFERENZA STAMPA

“S.O.S. SALE CINEMATOGRAFICHE: VERSO UN TAVOLO PER SALVARLE“
Giovedì 20 febbraio ore 9.30, presso la sede nazionale di Italia Nostra a Roma, si terrà un evento/conferenza stampa dal titolo “S.O.S. Sale cinematografiche: verso un tavolo per salvarle“.
L’iniziativa, promossa dalla sezione di Roma dell’associazione, si pone l’obiettivo di discutere della grave crisi che sta colpendo le sale cinematografiche, con particolare attenzione al fenomeno delle chiusure e delle trasformazioni selvagge.
Interverranno:
- Silvano Curcio, docente presso la Sapienza Università di Roma, “Il quadro della situazione: i cinema “fantasmi urbani” di Roma, tra chiusure e trasformazioni selvagge”;
- Anna Maria Bianchi e Giancarlo Storto, presidente e vicepresidente di Carteinregola, “Il quadro delle norme urbanistiche per i cinema: dalle nuove NTA del PRG alla proposta di legge regionale 171”;
- Maurizio Morandi, docente all’Università di Firenze, “I cinema romani come patrimonio culturale: il caso delle sale di Riccardo Morandi”.
Saranno poi ascoltate le voci di diversi esercenti e gestori di cinema in uno spazio di discussione su “I cinema che resistono” al quale sono stati invitati, tra gli altri, Fabio Amadei del Cinema Farnese di Roma, Carlo e Antonello Bernaschi del Cinema Politeama di Frascati, Gino Zagari del Cinema Caravaggio di Roma...
📅 17/02/2025
BLOG
Ultimi articoli
COMUNICATI STAMPA

COMUNICATI STAMPA

EVENTI

COMUNICATI STAMPA

📅 18//12//2024
COMUNICATI STAMPA

EVENTI IN COLLABORAZIONE

COMUNICATI STAMPA

EVENTI IN COLLABORAZIONE

VITA ASSOCIATIVA

ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA ROMA
4 DICEMBRE 2024
4 DICEMBRE 2024
Care Socie e Soci, care Amiche e Amici,
la Sezione di Roma di Italia Nostra APS deve rinnovare il proprio Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2027 e per questa ragione vi invito a partecipare all’Assemblea dei Soci convocata per:
mercoledì 4 dicembre 2024
alle ore 11:30 in prima convocazione e alle ore 12:00 in seconda convocazione
presso la sede nazionale in Viale Liegi 33
L’Assemblea si svolgerà secondo il seguente programma:
• dalle ore 12:00 alle ore 14:00, relazione del presidente del Consiglio Direttivo uscente, illustrazione delle attività svolte e bilancio preventivo;
• nomina del Presidente dell’Assemblea e degli scrutinatori;
• decisioni sul numero dei componenti del nuovo Consiglio Direttivo e della relativa Giunta;
• presentazione dei candidati al Direttivo per il triennio 2025 - 2027;
• dalle ore 15.00 alle ore 21.00 apertura del seggio elettorale e svolgimento delle votazioni.
Non sono previste votazioni online o per corrispondenza.
Ogni Socio avente diritto al voto può avere fino a tre deleghe di altri Soci impossibilitati ad essere presenti all’Assemblea. Il fac-simile della delega viene allegata alla presente convocazione.
la Sezione di Roma di Italia Nostra APS deve rinnovare il proprio Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2027 e per questa ragione vi invito a partecipare all’Assemblea dei Soci convocata per:
mercoledì 4 dicembre 2024
alle ore 11:30 in prima convocazione e alle ore 12:00 in seconda convocazione
presso la sede nazionale in Viale Liegi 33
L’Assemblea si svolgerà secondo il seguente programma:
• dalle ore 12:00 alle ore 14:00, relazione del presidente del Consiglio Direttivo uscente, illustrazione delle attività svolte e bilancio preventivo;
• nomina del Presidente dell’Assemblea e degli scrutinatori;
• decisioni sul numero dei componenti del nuovo Consiglio Direttivo e della relativa Giunta;
• presentazione dei candidati al Direttivo per il triennio 2025 - 2027;
• dalle ore 15.00 alle ore 21.00 apertura del seggio elettorale e svolgimento delle votazioni.
Non sono previste votazioni online o per corrispondenza.
Ogni Socio avente diritto al voto può avere fino a tre deleghe di altri Soci impossibilitati ad essere presenti all’Assemblea. Il fac-simile della delega viene allegata alla presente convocazione.
I Soci che desiderino candidarsi possono inviare la propria candidatura con breve curriculum e sostenuta da tre altri Soci, all’indirizzo email della sezione: roma@italianostra.org, mettendo in copia gli indirizzi email dei tre Soci che lo sostengono, entro venerdì 29 novembre, per ottenere la registrazione del nome sulla scheda di votazione con i nomi dei candidati che sarà consegnata agli aventi diritto al voto il giorno dell’Assemblea.
Chi intende candidarsi al momento dell’Assemblea, sempre con il sostegno di tre Soci, potrà essere votato in apposite righe lasciate in bianco sulla scheda.
Vi ricordo che in base all’art. 6 del Regolamento per il funzionamento delle Sezioni, “l’Assemblea è costituita da tutti i soci in regola col pagamento delle quote sociali entro il 31 dicembre dell’anno precedente; godono dell’elettorato attivo e passivo i nuovi soci la cui data di iscrizione precede di almeno sei mesi quella dell’Assemblea”.
Il giorno dell’Assemblea sarà possibile iscriversi e regolarizzare il pagamento della quota.
Vi ricordo inoltre che ai sensi dell’art. 9 del predetto Regolamento per il funzionamento delle Sezioni, i componenti del Consiglio prestano la loro opera a titolo gratuito, che il mancato versamento della quota associativa comporta la decadenza dalle cariche sociali e che il Consigliere che non partecipa a tre sedute successive senza darne giustificazione può essere dichiarato decaduto dall’incarico e che è incompatibile con la carica di Consigliere l’assunzione di incarichi amministrativi pubblici in amministrazioni ed enti locali nel territorio di competenza della Sezione.
Con l’augurio di rivedervi numerosi, mi è grata l’occasione per inviare i miei più cordiali saluti.
Il Presidente
Oreste Rutigliano
Chi intende candidarsi al momento dell’Assemblea, sempre con il sostegno di tre Soci, potrà essere votato in apposite righe lasciate in bianco sulla scheda.
Vi ricordo che in base all’art. 6 del Regolamento per il funzionamento delle Sezioni, “l’Assemblea è costituita da tutti i soci in regola col pagamento delle quote sociali entro il 31 dicembre dell’anno precedente; godono dell’elettorato attivo e passivo i nuovi soci la cui data di iscrizione precede di almeno sei mesi quella dell’Assemblea”.
Il giorno dell’Assemblea sarà possibile iscriversi e regolarizzare il pagamento della quota.
Vi ricordo inoltre che ai sensi dell’art. 9 del predetto Regolamento per il funzionamento delle Sezioni, i componenti del Consiglio prestano la loro opera a titolo gratuito, che il mancato versamento della quota associativa comporta la decadenza dalle cariche sociali e che il Consigliere che non partecipa a tre sedute successive senza darne giustificazione può essere dichiarato decaduto dall’incarico e che è incompatibile con la carica di Consigliere l’assunzione di incarichi amministrativi pubblici in amministrazioni ed enti locali nel territorio di competenza della Sezione.
Con l’augurio di rivedervi numerosi, mi è grata l’occasione per inviare i miei più cordiali saluti.
Il Presidente
Oreste Rutigliano
📅 19/11/2024


ITALIA NOSTRA ROMA
TUTELA

Italia Nostra Roma ha il compito di tutelare i beni culturali, paesaggistici e archeologici, ed in particolare la difesa dei centri storici, diffondendo a tutti i livelli, a partire dalle nuove generazioni, la loro salvaguardia
PAESAGGIO

Italia Nostra Roma difende l'art. 9 della Costituzione che impone in tutto il territorio nazionale la salvaguardia dei beni paesaggistici:
parchi, aree agricole ed in particolare i paesaggi urbani.
È questa la prima condizione per salvare l'ambiente.
URBANISTICA

IItalia Nostra Roma considera urgente mantenere nel territorio della Capitale regole che non permettano l'ulteriore consumo di suolo delle aree agricole ancora esistenti né demolizioni selvagge per ricostruzioni speculative soprattutto nei tessuti storici e di pregio della Capitale.
DISSESTO DEL TERRITORIO

L'Italia è sconvolta da continui dissesti: idrogeologici, franosi e sismici. A Roma la situazione più preoccupante con continue nuove voragini, allagamenti e frane non risolte.
Italia Nostra Roma chiede con urgenza l'istituzione di un coordinamento di ingegneri, architetti e geologi coinvolgendo Ministero dell'Ambiente e Protezione Civile.


UNISCITI A NOI
Iscriviti ad Italia Nostra Roma se vuoi essere attore e non spettatore!!!
Dal 1955 tante sono state le battaglie e i progetti per la tutela di Roma grazie all’impegno dei nostri soci, amici e collaboratori.
In questi anni molti autorevoli rappresentanti del mondo della cultura, dello spettacolo, della politica hanno manifestato la loro vicinanza alle nostre idee per la città