Sezione di Roma
Associazione per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione
"... I Beni culturali e ambientali sono un bene comune, lo scopo finale della loro conservazione deve essere l'uso ed il godimento pubblico, la loro tutela è una questione di principio e non ammette scelte discrezionali, funzione di Italia Nostra è anche quella di sostituirsi ad uno Stato ed a un Comune spesso inefficiente..."
Antonio Cederna, 1979
NOVITÀ
Foto Di IlMarcheseDelGrillo - Opera propria, CC BY 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=144205833
IL CROLLO ANNUNCIATO DELLA TORRE DEI CONTI AI FORI ROMANI COME METAFORA DELLO STATO DEI BENI CULTURALI IN ITALIA
Non dimenticando che nel disastro si è verificata la perdita di una vita umana, assolutamente bene primario sovrastante da proteggere, Italia Nostra esprime la sua sincera vicinanza e partecipazione al dolore incommensurabile della Famiglia di Octav Stroici
Tutela, conservazione, prevenzione, manutenzione, emergenza, valorizzazione
Concetti che rimandano ad azioni concrete: manutenzione ordinaria come prassi costante, manutenzione straordinaria che spesso si traduce come tardivo e goffo tentativo di “ritorno in vita” del paziente già morto, ma soprattutto restauro, e dunque messa in sicurezza, conservazione programmata e preventiva.
Sono queste le parole chiave per sintetizzare quanto accaduto la mattina del 3 novembre a Roma.
In sostanza, dunque, si tratta di una questione di cultura.
Cultura che non appartiene agli amministratori del bene comune né, evidentemente, ai “responsabili” del patrimonio storico archeologico e architettonico...
📅 07/11/2025
DALLO SGUARDO AL... TRAGUARDO!
FOCUS
I PORTI DI FIUMICINO.
QUALE SOSTENIBILITÀ?
QUALE SOSTENIBILITÀ?
APPELLI
ADERISCI AL "COMITATO SOS SALE CINEMATOGRAFICHE ROMA"
BLOG
Ultimi articoli
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA CONGIUNTI
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
📅 08/07/2025
COMUNICATI STAMPA
EVENTI / CONFERENZA STAMPA
COMUNICATI STAMPA
ITALIA NOSTRA ROMA
TUTELA
Italia Nostra Roma ha il compito di tutelare i beni culturali, paesaggistici e archeologici, ed in particolare la difesa dei centri storici, diffondendo a tutti i livelli, a partire dalle nuove generazioni, la loro salvaguardia
PAESAGGIO
Italia Nostra Roma difende l'art. 9 della Costituzione che impone in tutto il territorio nazionale la salvaguardia dei beni paesaggistici:
parchi, aree agricole ed in particolare i paesaggi urbani.
È questa la prima condizione per salvare l'ambiente.
URBANISTICA
IItalia Nostra Roma considera urgente mantenere nel territorio della Capitale regole che non permettano l'ulteriore consumo di suolo delle aree agricole ancora esistenti né demolizioni selvagge per ricostruzioni speculative soprattutto nei tessuti storici e di pregio della Capitale.
DISSESTO DEL TERRITORIO
L'Italia è sconvolta da continui dissesti: idrogeologici, franosi e sismici. A Roma la situazione più preoccupante con continue nuove voragini, allagamenti e frane non risolte.
Italia Nostra Roma chiede con urgenza l'istituzione di un coordinamento di ingegneri, architetti e geologi coinvolgendo Ministero dell'Ambiente e Protezione Civile.
UNISCITI A NOI
Iscriviti ad Italia Nostra Roma se vuoi essere attore e non spettatore!!!
Dal 1955 tante sono state le battaglie e i progetti per la tutela di Roma grazie all’impegno dei nostri soci, amici e collaboratori.
In questi anni molti autorevoli rappresentanti del mondo della cultura, dello spettacolo, della politica hanno manifestato la loro vicinanza alle nostre idee per la città