Vai ai contenuti
Sezione di Roma
Salta menù
Sezione di Roma
Associazione per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione

"... I Beni culturali e ambientali sono un bene comune, lo scopo finale della loro conservazione deve essere l'uso ed il godimento pubblico,  la loro tutela è una questione di principio e non ammette scelte discrezionali, funzione di Italia Nostra è anche quella di sostituirsi ad uno Stato ed a un Comune spesso inefficiente..."
Antonio Cederna, 1979

Salta menù
NOVITÀ
EVENTI / CONFERENZA STAMPA
INVITO A UN PUBBLICO DIBATTITO/CONFERENZA STAMPA SULLA
“QUESTIONE CINEMA E SALE CINEMATOGRAFICHE”
GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025, PRESSO ITALIA NOSTRA, VIALE LIEGI 33, ROMA,
DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 13.00

“RIPORTIAMO GLI SPETTATORI AL CINEMA PER SALVARE LE SALE (CON LA RICETTA FRANCESE?),
MA SALVIAMO I MONUMENTI DEL MODERNO E I LUOGHI IDENTITARI CON IL VINCOLO IMMEDIATO”.
 
 Interverrà Rémi Guittet, Attaché Audiovisuel della sezione culturale della Ambasciata di Francia in Italia, che illustrerà la "ricetta francese" del sistema cinema, che consente ai botteghini francesi di emettere il triplo dei biglietti che si emettono nelle sale italiane.
 
Interverranno inoltre, tra gli altri:

  • Silvano Agosti, monumento del cinema italiano, 58 anni di carriera come regista, sceneggiatore, montatore e una lunga esperienza di esercente cinematografico di qualità;
  • Dario Albertini, regista...
📅 20/05/2025
APPELLI
ADERISCI AL "COMITATO SOS SALE CINEMATOGRAFICHE ROMA"

PREMESSO

1)    CHE Italia Nostra questo anno celebra 70 anni di impegno per la Tutela del Patrimonio Storico, Artistico, e Naturale della Nazione;
 
2)    CHE Italia Nostra, Sezione di Roma, porta avanti da decenni una azione in difesa dell’architettura moderna e contemporanea della nostra città, che rappresenta uno degli elementi cardine della tutela del paesaggio urbano;
 
3)    CHE tra i beni di maggior interesse storico-artistico di questo patrimonio, spiccano le sale cinematografiche: nella maggioranza dei casi, autentici manufatti d’autore recanti la firma dei più grandi architetti italiani del secolo scorso; non di rado impreziosite da arredi, dipinti e ornamenti, opera degli artisti più illustri del tempo, quali le sale di Marcello Piacentini, Adalberto Libera, Luigi Moretti, Innocenzo Sabbatini, Riccardo Morandi, uno dei massimi ingegneri strutturisti del XX secolo, studiato e ammirato in tutto il mondo, e tanti altri:
 
4)    CHE Italia Nostra Roma, già dal 2019, si è impegnata nella richiesta di Tutela, per il loro interesse storico artistico e ai sensi del diritto d’autore, per alcune sale cinematografiche romane (si veda questo video appello della durata di circa due minuti: https://youtu.be/MT2xqGQ8oho); ...
📅 20/02/2025
BLOG
Ultimi articoli
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
EVENTI / CONFERENZA STAMPA
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA
ITALIA NOSTRA ROMA
TUTELA


Italia Nostra Roma ha il compito di tutelare i beni culturali, paesaggistici e archeologici, ed in particolare la difesa dei centri storici, diffondendo a tutti i livelli, a partire dalle nuove generazioni, la loro salvaguardia

PAESAGGIO


Italia Nostra Roma difende l'art. 9 della Costituzione che impone in tutto il territorio nazionale la salvaguardia dei beni paesaggistici:
parchi, aree agricole ed in particolare i paesaggi urbani.
È questa la prima condizione per salvare l'ambiente.
URBANISTICA


IItalia Nostra Roma considera urgente mantenere nel territorio della Capitale regole che non permettano l'ulteriore consumo di suolo delle aree agricole ancora esistenti né demolizioni selvagge per ricostruzioni speculative soprattutto nei tessuti storici e di pregio della Capitale.

DISSESTO DEL TERRITORIO


L'Italia è sconvolta da continui dissesti: idrogeologici, franosi e sismici. A Roma la situazione più preoccupante con continue nuove voragini, allagamenti e frane non risolte.
Italia Nostra Roma chiede con urgenza l'istituzione di un coordinamento di ingegneri, architetti e geologi coinvolgendo Ministero dell'Ambiente e Protezione Civile.
UNISCITI A NOI

Iscriviti ad Italia Nostra Roma se vuoi essere attore e non spettatore!!!
Dal 1955 tante sono state le battaglie e i progetti per la tutela di Roma grazie all’impegno dei nostri soci, amici e collaboratori.

In questi anni molti autorevoli rappresentanti del mondo della cultura, dello spettacolo, della politica hanno manifestato la loro vicinanza alle nostre idee per la città

Giorgio Albertazzi

Franca Valeri

Urbano Barberini

Manuela Kustermann

Philippe Daverio

Lucrezia Lante della Rovere

Torna ai contenuti